TRIO AD LIBITUM
GIOVEDI’ 16 Febbraio, ORE 18.00
Aula Magna del Polo Bianciardi
Piazza De Maria 31, Grosseto
INGRESSO LIBERO
Informazioni: tel. 339 7960148, agimus.grosseto@agimus.it
Descrizione
Il secondo appuntamento dei concerti dei giovani musicisti del 2023 di Agimus a Grosseto vedrà protagonisti un giovane Trio d’archi con pianoforte dal nome TRIO AD LIBITUM.
Giovedì 16 Febbraio alle ore 18.00 presso l’Aula Magna del Polo Bianciardi a Grosseto, avremo il piacere di ascoltare il concerto dei musicisti vincitrice del progetto Attraverso i Suoni che si esibiranno con musiche di A. Part e J. Brahms.
Arvo Pärt: mozart-adagio 1992
Adagio
Johannes Brahms: Trio Nr. 1 Op. 8
Allegro con Brio
Scherzo, Allegro molto
Adagio
Allegro
TRIO AD LIBITUM
Ruggiero Fiorella pianoforte
Damiano Isola violino
Martino Tazzari violoncello
” …per la cura musicale e tecnica e per l’ ottimo amalgama raggiunto” Con questa motivazione espressa dalla giuria composta da Fabrizio Meloni, Pietro De Maria e Gabriele Geminiani il Trio Ad Libitum è risultato vincitore all’ unanimità del Premio Nazionale delle Arti, Edizione XV, nella sezione Musica da Camera e di Insieme. Si è formato all’ interno del Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze alla fine del 2017, quando i tre ragazzi, allora di età compresa fra 13 e 16 anni, hanno iniziato a studiare insieme frequentando il corso di Musica da Camera con il M° Daniela De Santis, con cui hanno proseguito gli studi per quattro anni consecutivi nel percorso di Alta Formazione. Da subito hanno ottenuto riconoscimenti e apprezzamenti per le spiccate qualità individuali, espressive e strumentali e soprattutto per il particolare affiatamento, sia umano che musicale. Nel 2018 il Trio Ad Libitum consegue il Primo Premio all’ Olimpiade della Musica di Narni e l’ anno successivo ottiene due importanti riconoscimenti; il Primo Premio Assoluto dell’intera sezione di Musica da Camera al XXV Concorso Cameristico Internazionale “Giulio Rospigliosi”- in cui si aggiudica anche il Premio del Pubblico – il Primo Premio Assoluto di tutta la sezione Musica da Camera al Concorso “Ciro Pinsuti” organizzato dal Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. Nel 2020 ottiene il Primo Premio al Concorso “Crescendo” di Firenze e viene selezionato per un concerto inserito nella Stagione di Concerti del Conservatorio ” G. Verdi” di Torino. Nel 2021, in un solo mese, vince il Primo Premio al XXV Concorso ” Città di Giussano” e al 3° “Làszlò Spezzaferri” International Music Competition, il Primo Premio Assoluto al Concorso “Esperia” e il Primo Premio Assoluto al Concorso “Città di Piove di Sacco”. Il Trio ha suonato per importanti e prestigiose sedi, quali la Sala Bianca di Palazzo Pitti, la Biblioteca Marucelliana, Villa Bardini a Firenze, per gli “Amici della Musica” di Padova, presso la Sala dei Giganti a Palazzo Liviano. Ognuno dei componenti ha al suo attivo esperienza concertistica di rilievo sia come solista che in ambito cameristico e formazione in corsi di perfezionamento con concertisti di fama internazionale, fra i quali Sergey Girshenko, Giovanni Gnocchi, Pavel Gililov. Il Trio ha frequentato Masterclasses con il Trio di Parma e con Christophe Giovaninetti ed è stato selezionato per partecipare alla Masterclass di Musica da Camera presso il Festival “Virtuoso Belcanto” di Lucca, tenuta da Alfred Brendel.
Il TRIO AD AD LIBITUM è tra i vincitori del progetto ATTRAVERSO I SUONI nato dalla collaborazione tra le sedi A.Gi.Mus. di Firenze, Grosseto e Arezzo con la Fondazione CR Firenze. Nei territori grossetani, il progetto è sostenuto dai comuni di Grosseto e Castiglione della Pescaia.
INGRESSO LIBERO, PER INFO: tel. 339 7960148, agimus.grosseto@agimus.it
Dettagli evento
Data: Febbraio 16, 2023
Orario inizio: 18:00
Orario fine: 19:00
Luogo: Polo Bianciardi, Grosseto
Telefono: 3397960148
Email: agimus.grosseto@agimus.it