NELLO SALZA e l’Orchestra sinfonica Città di Grosseto: Omaggio a Morricone
VENERDÌ 21 GIUGNO, ORE 20.30
Reparto Carabinieri Biodiversità, Follonica (Grosseto)
Informazioni: tel. 339 7960148 mail: agimus.grosseto@agimus.it
Biglietti:
Acquistabili online su Ticketgate
Descrizione
Nello Salza, tromba solista
Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”
“La tromba del cinema – Omaggio a Ennio Morricone” è uno spettacolo musicale esclusivo in cui la tromba, in veste di protagonista, ripercorre le più affascinanti e indimenticabili colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema italiano e internazionale, proponendo così al pubblico un repertorio unico e mai presentato in forma di concerto. Il tutto è reso ancora più interessante da aneddoti, notizie e curiosità di vita musicale vissuta, raccontati dall’artista, Nello Salza, definito dalla critica “La tromba del cinema ” per la sua importante attività di solista nel panorama cinematografico, televisivo e teatrale. La melodia è estrapolata dal film ed eseguita nei concerti attraverso un suggestivo spettacolo musicale che coinvolge e avvicina il pubblico alla musica da film e che si apprezza anche al di là della proiezione cinematografica.
Lo spettacolo è stato eseguito nei più importanti Teatri nazionali e internazionali, in location quali la Città del Vaticano, l’Auditorium di Roma, il Thailand Cultural Center di Bangkok, il Teatro di Salonicco, Cina, Sibiu Festival Cultura Europea, Noto Festival, a Orlando in Florida, a Firenze nel Cortile del Bargello, al Teatro della Pergola e al Palazzo della signoria, al Teatro Verdi, a Expo Astana 2017, nel Cortile delle Statue dell’università di Napoli, all’Istituto italiano di cultura di Copenaghen e a Stoccolma, Salonicco, Atene, Istanbul, Tirana e altri.
Nello Salza, interprete di oltre 400 colonne sonore in qualità di prima tromba solista, è stato ospite nelle trasmissioni Rai “Domenica in” (invitato personalmente da Pippo Baudo in qualità di rappresentante della tromba italiana), al Tg2, a “I fatti vostri”, “Festa italiana”, “Circo Massimo”, Radio Due,”Uno Mattina”,”Rai Community” e “I soliti ignoti”. Nello Salza è stato protagonista anche dell’omaggio a Ennio Morricone sul palco del Festival di Sanremo. È sua la tromba delle colonne sonore del maestro.
L’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” è nata nel 1994 per volontà dell’Amministrazione comunale e negli anni si è esibita nelle sedi più prestigiose in molte località italiane con ampi consensi di pubblico e critica (da ricordare il tutto esaurito al Teatro Verdi di Firenze nel 2006 e a Milano nel 2008 e 2018), è invitata ai principali festival nazionali, presentando anche prime esecuzioni assolute, e ha collaborato con artisti di fama internazionale. Dal 2004 si è esibita in Romania, Grecia, Germania, Francia, Svizzera e più volte a Vienna nella prestigiosa Golden Hall del Musikverein. Nel 2012 ha contribuito alla costituzione dell’Orchestra filarmonica di Lucca, di cui è divenuta parte stabile e integrante, iniziando una coproduzione realizzando concerti sinfonici e lirico-sinfonici. Nel 2014, in occasione della celebrazione del ventesimo anno di attività, ha ricevuto la Targa con l’adesione della Presidenza della Repubblica italiana per i meriti artistici.
BIGLIETTI
– Intero € 15,00
– Ridotto € 12,00 Tesserati Conad, Tesserati Fondazione Grosseto cultura, UNDER 25 e OVER 65
– Ridotto € 5,00 per gli studenti fino a 19 anni
tel: 339 7960148
e-mail: agimus.grosseto@agimus.it
Dettagli evento
Data: Marzo 15, 2024
Orario inizio: 21:01 CET
Orario fine: 22:30 CET
Luogo: Teatro Moderno, Grosseto