Misterio, Tango y Folia
BANDINI-CHIACCHIARETTA DUO
Sabato 30 Ottobre, ore 18.00
Reggimento SAVOIA CAVALLERIA, Grosseto
Informazioni: tel. 339 7960148 mail.agimus.grosseto@agimus.it
Biglietto: € 10,00 – acquistabile on line su Ticketgate
Descrizione
BANDINI-CHIACCHIARETTA DUO
Giampaolo Bandini, chitarra
Cesare Chiacchiaretta, bandoneon
Il duo Giampaolo Bandini-Cesare Chiacchiaretta, chitarra e bandoneon, si forma nel 2002 con il preciso intento di proporre la musica argentina attraverso il fascino e la magia dei suoi strumenti più rappresentativi. Da subito il duo diviene importante punto di riferimento nel panorama concertistico internazionale per la loro grande forza comunicativa unita ad uno straordinario carisma.
Invitato dai più importanti festival e teatri, il duo ha effettuato tournée in più di 50 paesi del mondo, riscuotendo ovunque straordinari consensi di critica e di pubblico. Nel 2017 è uscito, in occasione dei quindici anni di attività del duo, “Escualo”, il loro debutto discografico, dedicato all’opera di Astor Piazzolla. Il duo ha avuto il privilegio di suonare il Double Concerto “Hommage a Liegi” di Astor Piazzolla sotto la direzione del M°Leo Brouwer presso l’Auditorium Paganini di Parma e per l’Unione Musicale di Torino con la celebre orchestra da camera “I Virtuosi di Mosca” diretta da Pavel Berman. Hanno inoltre tenuto concerti come solisti con orchestre quali la Filarmonica di Baden-Baden (Germania), I Solisti di Brno (Rep.Ceca), la Camerata di Queretaro e l’Orchestra “Silvestre Revueltas” (Messico), la “Round Top Chamber Orchestra” (Usa), la Brazos Valley Simphony (Usa), la Asian-European Simphony Orchestra (Corea).
Importanti compositori hanno scritto al duo Bandini-Chiacchiaretta opere originali, tra i quali il leggendario compositore cubano Leo Brouwer, Daniel Binelli, Fernando Tavolaro, Andrea Padova, Nicola Jappelli, Roberto Molinelli, Nejc Kuhar, Saverio Rapezzi e Maximo Diego Pujol che ha dedicato loro il Doppio Concerto per chitarra, bandoneon e orchestra “Luminosa Buenos Aires” (2009). La loro peculiarità di vivere la musica in modo totalitario e senza confini li porta a collaborare, sia solisticamente che in duo, con artisti del calibro di Elio (delle Storie Tese), Amanda Sandrelli, Sergio Rubini, Nando Gazzolo, Dario Vergassola, Monica Guerritore, Enzo Iacchetti, Marco Baliani, Alessandro Haber e musicisti quali Salvatore Accardo, Fernando Suarez Paz, Avi Avital, Michele Pertusi, Corrado Giuffredi, Danilo Rossi, Massimo Quarta, Enrico Bronzi, Franca Masu, Enrico Fagone e molti altri.
Il duo ha effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per le più importanti emittenti italiane ed estere. Nel 2013 hanno debuttato presso la Sala Tchaikovsky di Mosca e per la Guitar Foundation of America (GFA) in South Carolina. In qualità di docenti, oltre ad essere invitati dalle più rinomate Accademie e Università, insegnano regolarmente negli Istituti di Alta Formazione “Luigi Boccherini”di Lucca, Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia e per il Festival estivo di Portogruaro.
PROGRAMMA
- Astor Piazzolla, “Tango del Diable (1921-1992)”, “Remembrance”, “Zita”
- Angel Villoldo, “El Choclo”
- Astor Piazzolla, “Fuga y Misterio”, “Adios Nonino”
- Astor Piazzolla, “Milonga del Angel”, “La Muerte del Angel
- Leo Brouwer (1939), “La Folia a traves de los siglos”(2017)
- Maximo Diego Pujol (1958), “Nubes de Buenos Aires”
Dettagli evento
Data: Ottobre 30, 2021
Orario inizio: 18:00 CET
Orario fine: 19:30 CET
Luogo: SAVOIA CAVALLERIA - Grosseto