Skip to content

GIOVANI IN MUSICA: PIERPAOLO BUGGIANI – PIANOFORTE

GIOVEDI’ 28 settembre, ORE 18.00

Aula Magna del Polo Bianciardi, Piazza De Maria, 31 Grosseto
INGRESSO LIBERO

PER INFORMAZIONI: tel. 339 7960148, agimus.grosseto@agimus.it

 

Descrizione

Riparte la stagione musicale GIOVANI IN MUSICA con un giovane talento classe 2006, che ha iniziato a studiare pianoforte all’età di 4 anni, sotto la guida del maestro Fabrizio
Berni. Pierpaolo Buggiani, a partire dal 2013 ha ottenuto premi in numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali in Italia e all’estero (primo premio assoluto al concorso “Premio Crescendo” di Firenze e al X Concorso Pianistico Internazionale “Andrea Baldi”- 2021; primo premio assoluto ai Concorsi pianistici “Giulio Rospigliosi” e “Città di Riccione”. Ha partecipato
poi al Concorso “Bramanti” di Forte dei Marmi vincendo il secondo premio – 2022). Ad agosto 2022 è stato selezionato per
partecipare in Germania all’Ettlingen International Piano Competition, dove ha ottenuto il secondo premio. A settembre 2022 ha vinto il primo premio assoluto e il premio speciale romantico al Minerbio International Piano Competition e successivamente si è piazzato al secondo posto al Premio delle Arti a Bolzano. Nel 2023 infine ha ottenuto il secondo premio
al concorso pianistico internazionale “Massarosa”, e il primo premio ai concorsi “Premio Toscana Città di Cascina” e “Villafranca piano competition”.

Si è esibito in diversi concerti e in occasione di eventi musicali importanti, come il “perPiano Festival 2018” a Livorno, il Luccaclassica festival a Lucca
o la rassegna “Sesto Giovani” a Sesto Fiorentino. Dopo aver superato brillantemente da privatista l’esame di certificazione di fine primo e secondo livello dei corsi pre-accademici dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Siena, da settembre 2019 studia presso il Conservatorio “Boccherini” di Lucca nella classe del professore Carlo Palese. In varie occasioni ha frequentato lezioni con i pianisti Luca Trabucco, Luca Rasca, Giampaolo Nuti, Francesco Libetta, Dina Yoffe, Carlo Guaitoli, Josu de Solaun, Anna Malikova, Zlata Chochieva, Dmitry Ablogin e Mariangela Vacatello. Nel luglio 2021 ha partecipato alla 11th International Piano Masterclasses presso l’accademia musicale di Katowice, frequentando lezioni con Philippe Giusiano, Valentina Igoshina e Wojciech Switala, mentre in agosto 2023 è stato invitato a partecipare al “Miami Piano Festival Academy in Italy” studiando con Yuval Cohen, Ariel Lanyi, Giselle Brodsky e Ilya Itin.

Il programma che propone per la serata del 28 settembre prevede:
– L. V. Beethoven: Sonata op. 31 n° 3
Allegro
Scherzo – Allegretto vivace
Minuetto – Moderato e grazioso
Presto con fuoco

– F. Chopin: Preludi op. 28 n° 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Ballata n° 4 op. 52

INGRESSO LIBERO, PER INFO: tel. 339 7960148, agimus.grosseto@agimus.it

Dettagli evento

Data: Settembre 28, 2022

Orario inizio: 18:00

Orario fine: 19:00

Luogo: Aula Magna del Polo Bianciardi, Piazza De Maria, 31 Grosseto

Telefono: 339 7960148

Email: agimus.grosseto@agimus.it

Torna su
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.